
JESI – “Fate attenzione, vegliate sui vostri figli perché basta davvero un secondo per perderli”. Questo l’appello di una mamma di Jesi rimbalzato sui social fino a raggiungere un elevatissimo numero di condivisioni. Al centro, una preoccupante vicenda che avrebbe riguardato la sua famiglia:” Erano circa le 18.30 di un martedì pomeriggio e stavo passeggiando lungo Corso Matteotti con mio marito e le nostre due figlie di 10 e 2 anni – racconta la mamma – Ci siamo fermati a chiacchierare con degli amici mentre le piccole continuavano a giocare e a rincorrersi spingendosi a qualche metro da noi ma sempre sotto il nostro occhio vigile”. Un pomeriggio tranquillo dunque, di routine, se non fosse per quanto accaduto successivamente: “All’improvviso sono arrivati due sconosciuti, un uomo alto e robusto, con i baffi, sulla quarantina direi, insieme ad un ragazzo più giovane. Dalla carnagione non mi sembravano italiani ma non è questo il punto: conosco tanti stranieri che sono persone perbene – racconta la mamma – Come se niente fosse, l’uomo più adulto ha preso in braccio la bambina di 2 anni, lasciando tutti noi di stucco. Intanto continuava a camminare, allontanandosi da noi, in direzione opposta: mentre era di spalle, la piccolina spariva nascosta dietro l’enorme corporatura dell’uomo che la teneva in braccio”.
Per fortuna, il papà avendo visto tutta la scena ha subito inseguito i due, chiedendo di mettere giù la bimba. “L’uomo ridendo, quasi a prenderci in giro, allora l’ha fatta scendere – racconta la mamma – Per fortuna non è accaduto nulla e mia figlia è tornata tra le mie braccia. Ci siamo rivolti però ai Carabinieri per una segnalazione”. Tantissimi i genitori, gli amici e i conoscenti che, avendo appreso la notizia dai social, hanno avuto parole di solidarietà e di amicizia per la giovane mamma. Poi precisa: “Non voglio creare allarmismi né puntare il dito contro gli stranieri visto che abitiamo in zona San Savino e vivo quotidianamente a contatto con famiglie di immigrati con cui c’è davvero un buon rapporto di convivenza e rispetto reciproco. Il mio è un appello ai genitori: non sappiamo cosa sarebbe accaduto se non avessimo fermato quell’uomo ma tenete d’occhio comunque i bambini perché basta un attimo che può succedere il peggio, anche in una città tutto sommato tranquilla come la nostra”.
Lascia un commento