VALLESINA – Continua senza sosta il lavoro dei vigili del fuoco per fronteggiare in questi giorni l’emergenza maltempo.
Nella giornata di ieri, i pompieri sono intervenuti in uno stabile di quattro piani a Serra San Quirico per infiltrazioni d’acqua provenienti dal tetto. La neve caduta i giorni scorsi, aveva otturato i canali di scolo del tetto, pertanto l’acqua prodotta dallo scongelamento della neve si è infiltrata arrivando al piano terra. I vigili del fuoco dopo i dovuti ancoraggi per lavorare in sicurezza, hanno rimosso la neve e il ghiaccio liberando l’ostruzione.
Le precipitazioni piovose sulla provincia di Ancona, unitamente allo scioglimento della coltre nevosa, ha provocato nella tarda serata di ieri una criticità moderata sul reticolo idrografico.
A Jesi, tre le strade periferiche chiuse per allagamenti a ridosso dei fossi. Nel territorio di Maiolati Spontini, lungo la “Boccolina”, alcuni automobilisti hanno segnalato sui social criticità per un tratto di strada franato. A Senigallia, cittadini con il fiato sospeso per l’innalzamento del livello del Misa poi fortunatamente rientrato in poche ore nei valori di norma.
Lascia un commento